Orari: Lun. 9.30/12.30, Mar. 9.30/12.30 - 15.00/16.00, Mer. chiuso al pubblico, Gio. 9.30/12.30 - 15.00/16.00, Ven. 9.30/12.30 | Ricevimento al pubblico su appuntamento

Ordine dei Giornalisti - Consiglio regionale delle Marche
Corso Garibaldi, 101 - 60121 Ancona
tel: 07157237
e-mail: info@odg.marche.it
pec: ordinegiornalisti@pec.odg.marche.it

Cerca

Osservatorio sul giornalismo, presentata la nuova edizione: online il questionario

Agcom ha presentato la nuova indagine sulla professione che cambia

Data:

21 ottobre 2025

Osservatorio sul giornalismo, presentata la nuova edizione: online il questionario
La presentazione del questionario

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), in collaborazione con la Fondazione Murialdi, ha avviato la nuova edizione dell’Osservatorio sul Giornalismo, un’indagine sulla professione giornalistica in Italia nel nuovo ecosistema digitale.

L’iniziativa dell’Osservatorio sul giornalismo, giunto alla quarta edizione, è stata presentata questa mattina nella sede della Federazione nazionale della Stampa italiana, a Roma, con la partecipazione di Alessandra Costante (segretaria generale Fnsi), Giacomo Lasorella (presidente Agcom), Carlo Bartoli (presidente del Cnog), Giampiero Spirito (presidente della fondazione Murialdi), Gianfranco Giuliani (presidente Casagit) e Roberto Ginex (presidente Inpgi).

Lo stato e le prospettive della professione giornalistica in Italia nel nuovo ecosistema digitale: è quanto l’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, in collaborazione con la Fondazione Murialdi, si propone di monitorare con la nuova edizione dell’Osservatorio sul Giornalismo, che si avvale di un questionario già online sul proprio sito rivolto a tutti i giornalisti, pubblicisti e professionisti, per raccogliere dati e riflessioni sulle trasformazioni in atto nel mondo dell’informazione.

L’Osservatorio 2026, la cui pubblicazione è prevista per la prossima primavera e che è stato presentato presso la Federazione della Stampa italiana, parte quindi dal questionario che, in forma anonima, approfondisce i principali aspetti dell’evoluzione della professione: l’accesso alle fonti, l’organizzazione del lavoro, l’utilizzo di dispositivi e strumenti digitali, fino ai nuovi format e alle frontiere del data journalism e dell’Intelligenza artificiale. 

Il questionario è disponibile sul sito dell'Autorità e al seguente link https://it.surveymonkey.com/r/osservatoriogiornalismo

Il questionario è rivolto a tutti i giornalisti, pubblicisti e professionisti, e prevede un percorso specifico per coloro che svolgono attività di comunicazione e ufficio stampa in enti pubblici o privati.